L'Ambito Territoriale Sociale di Zona è uno strumento di pianificazione territoriale che definisce il sistema degli interventi e dei servizi sociali per lo sviluppo di una politica sociale locale relativa all’insieme dei Comuni aggregati in Ambito Territoriale. Ha durata triennale ed è definito dai Comuni, d’intesa con le Aziende Unità Sanitarie Locali (ASL), sulla base delle indicazioni del Piano regionale. L’Ambito Territoriale Sociale di Lecce , definito con il Piano Regionale delle Politiche Sociali 2004-2006, comprende i Comuni di Lecce (capofila) Arnesano, Cavallino, Lequile, Lizzanello, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Monteroni di Lecce e Surbo.
Dirigente Responsabile
Dr.ssa Anna Maria Perulli
Tel. e fax: 0832.311839
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinatrice
Dr.ssa Rosanna Mungelli
Tel. e fax: 0832.452870
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Amministrativo
Sig.ra Maria Chiara Costanzo
Tel. e fax: 0832.310801
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dr.ssa Miriam Rollo (Personale Lupiae Servizi)
Tel. e fax: 0832.310801
Servizio Sociale Professionale
Dr.ssa Rosanna Mungelli
Tel. e fax: 0832.452870
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dr.ssa Emanuela Capoccia (Personale Lupiae Servizi)
Tel. e fax: 0832.452870
Integrazione Sovrambito Provincia di Lecce
Dr.ssa Laura Miglietta
Tel. e fax: 0832.452870
Integrazione Sovrambito ASL Lecce
Dr.ssa Margherita De Mitri
Tel. e fax: 0832.452870
Organi costituenti il Piano Sociale di Zona
Coordinamento Politico Istituzionale
Il Coordinamento Istituzionale è un organismo politico-istituzionale. Esso è costituito dai Sindaci, o loro delegati, dei Comuni afferenti all’Ambito Zona di Lecce. Il Coordinamento Istituzionale svolge funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.
In particolare:
Presidente: Dr. Paolo Perrone